Uve autoctone rosse (90%) e bianche (10%) provenienti da vigneti dell’area della serie “gessosa-solfifera” (arenarie, calcare e trubi). L’uva viene diraspata e fatta fermentare con macerazione sulle bucce per un periodo che varia, in base alla cuvèe, da uno a due giorni. Vinificazione ed evoluzione in botti di legno e acciaio inox.